Bach. Variazioni Goldberg. Variatio 26
Data
May 29, 2016
Categoria
Bach at my side, Variazioni GoldbergDescrizione
Questa variazione è un’altra toccata bipartita virtuosistica, gioiosa e veloce. Sotto dei rapidi arabeschi, scritti in 18/16, l’accompagnamento, in semiminime e crome, scritto in 3/4 è praticamente una sarabande, cioè una danza lenta con l’accento sul secondo movimento; durante le ultime cinque battute, entrambe le mani suonano in 18/16.
L’umore di questa variazione è molto vivace, soprattutto se paragonato alla precedente (n. 25). La costruzione di queste due variazioni rappresenta le figure retoriche della Katabasis (discesa, depressione) e Anabasis (ascesa). Troviamo le stesse figure retoriche, per esempio, nella Messa in Si minore di Bach, nel “Crucifixus” e nell’“Et resurrexit”. Per questo motivo, suono questa variazione come un costante crescendo, che aiuta a rappresentare l’ascesa di uno stato di felicità.