Bach. Variazioni Goldberg. Variatio 21

Data

September 03, 2016

Categoria

Bach at my side, Variazioni Goldberg

Descrizione

La seconda delle tre variazioni in chiave minore, la Variazione 21 ha un tono sommesso, persino tragico, che contrasta molto con la Variazione 20. Mentre la melodia produce dissonanze dolorose che suonano molto moderne, la linea del basso, cui Bach aggiunge intervalli cromatici che producono ombre tonali, è una delle più eloquenti nelle Goldberg. Questa variazione è un canone alla settima scritta in 4/4; Kenneth Gilbert la vede come un’Allemande, nonostante l’assenza dell’anacrusi. La linea del basso introduce il pezzo con una nota bassa, procede ad un lamento cromatico basso e lento e raggiunge il passo delle voci canoniche alla battuta 3. Una linea cromatica discendente al basso è tipica di molte composizioni di Bach e per la verità è molto comune nel periodo barocco.
Un pattern simile, solo un po’ più mosso, compare nella linea del basso all’inizio della seconda sezione, che comincia con il motivo di apertura invertito.