Bach. Variazioni Goldberg. Variatio 12
Data
August 27, 2016
Categoria
Bach at my side, Variazioni GoldbergDescrizione
La Variatio XII è un canone alla quarta scritto in 3/4, un canone inverso: la seconda voce entra nella seconda battuta, in moto contrario.
Nella prima sezione, la mano sinistra accompagna con una linea di basso che contiene semiminime ribattute, nelle battute 1, 2, 3, 5, 6 e 7.
Le note ribattute sono quelle fondamentali, su cui le Goldberg sono costruite. Per questo motivo, nei ritornelli, tendo ad enfatizzarle molto.
Questo motivo a note ribattute compare anche nella prima battuta della seconda sezione (battuta 17, due RE e un DO) e, leggermente alterato, nelle battute 22 e 23. Nella seconda sezione, Bach modifica leggermente il carattere introducendo appoggiature (battute 19 e 20) e trilli (battute 29 e 30).
La struttura di questo canone sembra richiamare la figura retorica che Kircher chiama “Omoioptoton” o “Similiter” (Similmente). In questa figura, le voci canoniche si richiamano a vicenda per confermare o negare un concetto. Allo stesso tempo, le note basse vengono confermate, venendo ripetute, nelle prime battute. L’altra variazione che è collegabile a questa figura retorica è la numero 24. Tra l’altro, la Variazione 24 è il doppio della 12 non solo nel numero dell’ordine, ma anche nell’intervallo del canone.